Cester – Mauri si piazzano al secondo posto. Le skorpioncine Franco-De Bertoli confermano crescita

9° Memorial Otello Bisi 01/05/2017 – Reggio Emilia

Tradizionale appuntamento con il judo kata il primo maggio a Reggio Emilia.

Al 9° Memorial Otello Bisi, svoltosi a Campegine (RE) e valido come terza prova del Grand Prix d’Italia di kata, arrivano le attese conferme dalla coppia formata da Massimo Cester (ASD Skoprion PN) e Davide Mauri (ASD Kuroki Tarcento) che centra un ottimo secondo posto alle spalle della coppia pluri campione d’Italia e d’Europa, i veneti Andrea Fregnan e Stefano Moregola. Il risultato consolida Massimo e Davide in testa al ranking, ma decisive saranno le prossime ultime due gare di Catania e Pergine-Valsugana che decreteranno le coppie selezionate per i Mondiali di Olbia.

Anche le skorpioncine Luna Franco e Chiara De Bortoli confermano la loro costante crescita che le porta ad un nono posto finale e ad una manciata di punti dalla sesta posizione, segno che oramai le loro prestazioni si consolidano a livello delle migliori coppie d’Italia. Inoltre si sono piazzate terze nella speciale classifica degli under 30.

SKORPIONSTAGE2017 tutte le foto.

SKORPIONSTAGE2017 le foto di Maura Perricone.

Abbiamo pensato di fare un piccolo regalo a tutti i partecipanti dello SKORPIONSTAGE 2017.
A seguire qui sotto troverete tutte  le foto  delle 4 bellissime giornate passate assieme. Per scaricarle basta cliccare sopra il titolo che riporta “GIORNO E TATAMI” d’interesse.
Si consiglia di stampare le foto ad una risoluzione massima di 13x19cm.
Skorpionstage2017. 1500 presenze e 1500m² di tatami per un’unica passione: il Judo

SKOPRIONSTAGE2017. Un appuntamento internazionale con un unico protagonista: il Judo.

Assieme ad una spruzzata di neve fuori stagione, è calato il sipario sul 33° Skorpionstage di Judo.

Terzo anno in Piancavallo e terzo successo di partecipazione, con quasi 1500 presenze nei quattro giorni di stage, nelle strutture alberghiere del 1301inn, Sport Hotel e Stella Montis.

Grande disponibilità ed attenzione da parte dei gestori ad accogliere la carovana dei “judoka pasquali”, giunta da diverse parti d’Italia oltre che da alcune nazioni europee e non.

All’interno del 33° Skorpionstage, il 23° Skorpionstage dei giovani, nati tra il 2006 ed il 2010, con oltre 220 piccoli judoka che hanno potuto accrescere la loro esperienza seguendo le lezioni di una squadra di tecnici coordinata dall’intramontabile M° Riccardo Caldarelli. I tecnici, che si sono susseguiti a rotazione sui due tatami dedicati ai ragazzini, sono stati le olimpioniche Donata Burgatta e Cinzia Cavazzuti (neo vice presidente del C.R. Lombardia Fijlkam), i campioni italiani Marco Caudana e Fabrizio Chimento, e Mario Paez Villareal responsabile tecnico dell’Indereq, la scuola messicana dei talenti, invitato dal M° Giancarlo Pizzinato che di Stage ne ha coordinati a decine facendo sempre centro nella bravura dei tecnici invitati. I piccoli hanno avuto modo di imparare didattiche diverse in un clima di divertimento e partecipazione che ha letteralmente ammaliato ognuno di loro. E alla sera animazione con maghi e giocolieri professionisti e baby dance con tanto di deejay scatenato quanto loro.

Per i quasi 250 esordienti e cadetti e gli oltre 130 junior e senior del 33° Skorpionstage, un team tecnico di valore assoluto: i campioni olimpici di Londra 2012, i russi Arsen Galstyan e Tagir Khaibulaev, il campione mondiale a squadre, il russo Sirazhudin Magomedov e l’ospite speciale dalla Mongolia, il campione del mondo 2009 Tsagaanbaatar Khashbaatar. Assieme al team dei giovani stranieri, l’italianissimo e saggio Michele Monti, pluricampione italiano e bronzo mondiale 1997.

Due sessioni giornaliere di studio delle tecniche e degli speciali di ogni maestro, lavoro fisico, sequenze di randori (combattimenti) in piedi e a terra, hanno fatto uscire il sudore ad ognuno di loro. Si sono visti anche diversi master che non si sono fatti scappare l’occasione di continuare ad imparare dai migliori, come è nello spirito del Judo.

Sabato pomeriggio Marco Caudana ha tenuto una lezione molto apprezzata di didattica per bambini, valida come aggiornamento per i tecnici del FVG, alla quale hanno partecipato anche i tecnici di fuori regione presenti allo stage.

La macchina organizzativa dello Skorpion, di Massimo Cester, Luca Copat e Luca Feletto sempre supportati e consigliati dai veterani ed esperti dello stage Enea Sellan e Giancarlo Pizzinato, ha dunque trovato il giusto riconoscimento agli sforzi compiuti ricevendo i complimenti unanimi degli ospiti giunti in Piancavallo.

Completano il team Skorpion collaboratori e volontari, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di riuscita di uno degli stage più storici del panorama judoistico italiano.

Report a cura di Massimo Cester

Foto di  Maura Perricone. https://www.facebook.com/pg/skorpionjudopordenone/photos/?tab=album&album_id=1315437328547085

 

Cester-Mauri grandi conferme. Franco-De Bortoli risultato sensazionale

Torneo delle Regioni e la Coppa Italia. Esperienza e voglia di mettersi in gioco per i Judoka dello Skorpion Club.

Il duo Cester – Mauri conquista il primo gradino del podio nella Coppa Italia; mentre la coppia delle giovanissime atlete Franco – De Bortoli lascia tutti a bocca aperta…

Nello scorso week end si sono svolti a Ciserano (BG) il Torneo delle Regioni e la Coppa Italia di judo-kata organizzati dal C.R. Judo della Lombardia.

Entrambe le gare, aventi classifiche autonome, concorrevano ad una classifica unica valevole per il ranking del Grand Prix d’Italia di Kata. I portacolori per il Katame no Kata dello Skorpion, sono stati Massimo Cester in coppia con Davide Mauri del Kuroki Tarcento e la coppia delle skorpioncine Luna Franco e Chiara De Bortoli.

Su 14 coppie partecipanti da varie regioni d’Italia, Massimo e Davide si sono classificati al primo posto assoluto e primi nella Coppa Italia alla quale erano iscritti, mentre Luna e Chiara, risultato a dir poco sensazionale, hanno centrato il quarto posto assoluto ed il secondo nella Coppa Italia.

È un risultato storico per le due manifestazioni, in quanto mai prima d’ora una coppia di atlete così giovani (Luna 15 anni e Chiara 16 anni) si era classificata così in alto superando cinture nere, sulla carta, ben più esperte di loro. Dopo la gara di Pordenone, dove l’emozione di gareggiare in “casa”, aveva condizionato la loro performance, è arrivato quindi il riscatto con una prova maiuscola frutto di allenamenti costanti ed impegnativi oltre che del loro entusiasmo.

Prossimo appuntamento a Reggio nell’Emilia il Primo Maggio.

Report a cura di Massimo Cester 

Il judo: uno sport dove motivazione e concentrazione devono sempre essere al massimo.
Domenica 26 marzo si è svolto l’ 8° Trofeo giovanile Città di Udine, 5° prova del circuito propaganda LIBERTAS Judo giovanissimi 2016/17.
Abbiamo schierato 10 atleti di età compresa tra i 6 e i 12 anni, nei quali figurano anche anche due rappresentanti della Scuola elementare IV Novembre, dove teniamo corsi pomeridiani in sede staccata.
I ragazzi che sono saliti sul Tatami sono: Angelo Ragazzoni, Andrea Di Cursi, Marco Canova, Michelangelo Pinzan, Simone Manna, Guglielmo Baragiotta, Riccardo Cuomo.
Tra gli esordienti presenti : Enrico Tondat, Gianmaria Zoff, Luca Sartor.
Ecco i risultati giovanissimi:
Sul primo gradino del podio: Ragazzoni, Canova, Manna.
Al secondo posto Cursi e Pinzan.
Terzi si sono piazzati Baragiotta e Cuomo.
Mentre per la classifica esordienti, il cartellone è così composto:
Tondat e Sartor conquistano il Primo posto.
Zoff, si aggiudica il Terzo.
Bella prova dei giovanissimi che con allegria hanno combattuto e conosciuto nuovi amici. Dal punto di vista tecnico, si nota l’allineamento dei programmi tra le sedi di insegnamento e l’efficacia dell’impostazione data.
Per quanto riguarda gli esordienti, un buon allenamento, che nonostante tutto ha evidenziato come il Judo sia uno sport dove bisogna essere “presenti”, e nel quale bisogna mantenere sempre alta la concentrazione e la motivazione, di fronte a qualsiasi avversario.
 
Report a cura di Daniele Blancuzzi
A Vittorio Veneto, week end sul podio per lo Skorpion Club.

30° TORNEO INTERNAZIONALE « JUDO VITTORIO VENETO» GRAND PRIX JUNIOR- SENIOR

Sabato 11 Marzo 2017, Ciardo Alberto conquista la sua terza medaglia di bronzo ad un trofeo Internazionale a Vittorio Veneto nei -81Kg. Ottima la sua gara con 5 incontri Vinti e solo uno perso con l’atleta delle Fiamme Oro Meloni Augusto in una categoria di 53 avversari, confermando il suo ottimo momento di forma.
Liso Tommaso nei -73Kg si ferma al primo incontro al rientro da un lungo periodo di stop dalle competizioni.
(nella foto a sinistra Alberto Ciardo)
Nello stesso giorno si è svolta una gara per i più giovani (classe 2006/2007) che ha visto la partecipazione di Leonardo Copat che vince due incontri e perde uno classificandosi secondo e Simone Manna che pareggia un incontro e ne vince uno classificandosi primo.
(In foto, qui sotto Lenoardo Copat, Luca Copat, Simone Manna)
Domenica è stato il turno dei cadetti:
Riccardo Lagni nei -50 si classifica 7° con 2 vittorie e 2 sconfitte. Una buona gara la sua. Alcuni difetti da eliminare ma è un avversario ostico per molti.
Mirco Moretto al primo anno da cadetto continua il suo percorso di crescita, si classifica 7° con 3 vittorie e 2 sconfitte nei -66. Bella gara e soprattutto buone speranze per il futuro.
Flavio Santin vince il primo e perde il secondo senza essere recuperato. Anche lui il prossimo anno inizierà a prendersi qualche soddisfazione.
Ivan Grando purtroppo prende Ura Nage su suo O Goshi e perde il primo incontro senza venire ripescato. Peccato, poteva fare un buon piazzamento ed esperienza.
Carlo Rosso perde il primo, vince il secondo e perde il terzo, classificandosi 7°.
…e degli esordienti:
Francesco Polato perde il primo.
Luca Sartor perde il primo.
Gianmaria Zoff vince il primo e perde il secondo e il terzo incontro.
Report a cura di Luca Copat