Argento e Bronzo per lo Skorpion. ALPE ADRIA JUDO GRAND PRIX 2017

Roitero si conquista l’argento, mentre Ciardo il bronzo. Grande week-end all’Alpe Adria Judo Grand Prix 2017.

Sabato 28 gennaio abbiamo partecipato con tre cadetti: Grando Ivan, Lagni Riccardo e Moretto Mirco.
Grando Ivan nei -66Kg fa una prestazione di ottimo livello nella categoria più numerosa della competizione con 85 partecipanti e ottiene un buon 7° posto con 5 incontri vinti e 2 persi. Una gara lunga con tempi di recupero molto corti sul finale, non hanno aiutato Ivan che cede nel finale ma dimostrando di essere competitivo con tutti i suoi avversari.
Lagni Riccardo nei -55Kg vince tre incontri e ne perde due. Buona prestazione anche per lui che fa 9° in una categoria di 60 partecipanti.
Moretto Mirco -66Kg all’esordio nella prima gara cadetti, vince il primo incontro e perde il secondo combattendo molto bene. Purtroppo non viene recuperato ma dimostra di poter essere competitivo già a breve nonostante la sua giovane età.
Domenica 29 gennaio nella gara Junior eravamo presenti con: Roitero Francesca e Ciardo Alberto 
Il primo a gareggiare è Alberto Ciardo nella categoria -81Kg che si porta a casa una meritatissima medaglia di bronzo con 6 incontri vinti e 1 perso. Alberto ha combattuto in maniera impeccabile gestendo la gara in modo esemplare crescendo nel finale e dimostrando un’ottima condizione fisica e mentale.
Francesca Roitero nei +78Kg ci regala la seconda medaglia, questa volta d’argento.  Vince il primo incontro con una Slovena ma perde la finale per leva. Peccato ma positiva la prestazione.
Concludendo è stato un week end proficuo per lo Skorpion che si porta a casa due medaglie in una delle gare di Grand Prix più competitive che si svolgono in Italia. Sono soddisfatto sia delle medaglie ma soprattutto per le prestazioni di tutti.
Report di Luca Copat.
Grand Prix d’Italia: eccellente esordio per lo Skorpion.

Domenica 23/01 prima tradizionale tappa del Grand Prix d’Italia di judo kata a Giaveno (TO). Massimo Cester dello Skorpion e il compagno Davide Mauri del Kuroki Tarcento erano chiamati ad una prova forte per dimostrare di essere una delle prime coppie d’Italia nella specialità del katame no kata, il kata della lotta a terra fatto di immobilizzazioni, strangolamenti e leve articolari.

Dopo il primo turno di eliminatorie dove si sono classificati al secondo posto di poule (due poule da sette coppie cadauna), hanno affrontato la finale migliorando il punteggio delle qualifiche più di ogni altra coppia, portando ad un finale quarto posto ad un solo punto dai terzi. Buoni segnali quindi per quello che sarà l’appuntamento dell’anno ovvero il 26 febbraio 2017 a Bruxelles dove si giocheranno la qualificazione ai campionati europei di Malta 2017.

In gara, sempre per lo Skorpion, c’erano anche Luna Franco e Chiara de Bortoli: dopo oltre un anno di stop forzato per qualche malanno fisico, le due amiche sono tornate alle gare di alto livello con una determinazione che le ha portate al nono posto finale dietro, ma anche davanti, a coppie bene più esperte di loro e tutte con cinture nere.

Un plauso unanime da tutti gli addetti ai lavori per la loro bravura. Luna ha quasi 15 anni e Chiara ne ha 16 appena compiuti! Brave davvero!

Grand Prix d’Italia

Massimo Cester

More info: http://www.tuttopordenone.com/arti-marziali/arti-marziali-grand-prix-d-italia-ottimo-esordio-di-stagione-per-lo-skorpion-al-trofeo-citta-di-giaveno-8668

CAMPIONATI LIBERTAS NOALE Palasport Fratelli Azzurri 8-9 ottobre 2016
Da poche ore si sono conclusi i Campionati Libertas a Noale, una due giorni che ha visto il Judo protagonista e i nostri ragazzi salire sul Tatami.
I tecnici delle Skorpion sempre puntuali nei reportage raccontano così queste due giornate:
Daniele Blancuzzi
Anna Zoff 3a,Veronica Piticco 1a, Francesco Polato 3o, Riccardo Lagni 2o, Luca Sartor 3o. Francesco alla prima gara paga la totale inesperienza ma era sereno, Luca manca ancora un po’ di fisico e di impostazione, ma tanta grinta e voglia di fare unita a un bell’atteggiamento, Anna in categoria superiore non era in giornata e ha pagato i kg in più da affrontare, Veronica conferma il bel momento e affronta la gara ascoltando le indicazioni e facendo bene i compiti, Riccardo con serenità imposta benissimo i combattimenti e cede un primo posto dovuto solamente ad un episodio nei primi secondi che lo porta in svantaggio, ma facendo vedere i sorci verdi per tutto il resto del tempo all’avversario, purtroppo non riuscendo a recuperare…!
 
Roberto Feletto
Sabato 08/10/2016 abbiamo partecipato ai Campionati Italiani Libertas a Noale (Ve). 11 gli atleti coinvolti in questa prima giornata di gare, ecco i loro risultati per fasce d’età:
2009: Aurelio Bazzanini, secondo, 1V e 1P.
2008: Angelo Ragazzoni, secondo, 1V e 1P. Francesco Mazzon, secondo 1V e 2P. Luca Modolo, primo, 2V. Marco Canova, terzo, 2P.
2007: Brando Battistetti, terzo, 2P. Guglielmo Baragiotta, terzo, 3P. Leonardo Copat, primo, 3V.
2006: Giada Bollino, terza, 3P.
2005: Enrico Tondat, secondo, 1V e 2P. Gianmaria Zoff, primo, 2V. Alice Gallini, secondi, 2V e 1P.
Massimo Cester
Ecco le prime news in diretta dal Campionato Italiano Libertas Kata al palasport Fratelli Azzurri di Noale. Luna Franco e Chiara De Bortoli prime nel Katame no Kata. Luisa Trevisan e Massimo Cester primi nel Katame no Kata parziale… FVG si piazza al primo posto nella Classifica delle Regioni!