GINNASTICA ARTISTICA novità 2020-21

Novità della stagione 20/21. La Ginnastica Artistica approda allo Skorpion!

Una disciplina che si contraddistingue per il suo carattere scenografico e completo, in quanto vede attivati tutti i gruppi muscolari. Uno sport di destrezza, in cui la dote principale è quella coordinativa, ideale per tutte le età.

Modulo iscrizione qui.

Per tutti gli interessati c’è la possibilità di effettuare due prove gratuite

Le insegnanti che vi accompagneranno per mano sono: Tiziana Forniz, Karin Freschi e Gloria Raffin.

Per informazioni: Tiziana Forniz 346 0062604 | Karin Freschi 333 2061632 [Anche tramite whatsapp]

Orari corsi PALESTRA DI RORAI, in Via Pedron 13

GINNASTICA ARTISTICA PROPEDEUTICA – Mer. 16:30-17:30 | Sab. 10:00-11:00

GINNASTICA ARTISTICA (scuole elementari) – Lun. 16:30-17:30 | Merc. 16:30-18:00

GINNASTICA ARTISTICA (scuole medie) – Lun. 17:30-19:00 | Giov. 16:00-17:30

GINNASTICA ARTISTICA AGONISMO – Lun. 18:15-20:15 | Merc. Gio. 17:30-20:00

Orari PALESTRA SKORPION, in VIA INTERNA 1

GINNASTICA ARTISTICA PER ADULTI – Sab. 11:00 – 12:00

Senza disciplina, il successo è impossibile: Skorpioni a Torino!

L’impegno va premiato! La gita degli Skorpioni all’Accademia di Judo di Torino. 

Uno slogan apparso poco tempo fa sugli autobus di Trieste riportava queste parole “Senza disciplina, il successo è impossibile.”

Il claim era accostato alla figura della più forte judoka friulana, e in verità per la sua categoria d’età del Mondo, Veronica Toniolo, in forza alla Società Ginnastica Triestina. A mio parere un esempio di dedizione, tenacia e determinazione.

Valori fondamentali per ogni judoka e persona, che cerchiamo di trasmettere in ogni istante ai nostri skorpioni!

Per questo motivo, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 settembre, una selezione dei nostri pre-agonisti ha fatto visita agli amici di Accademia Torino, che ringraziamo profondamente per la disponibilità e l’affettuosa accoglienza.  Una trasferta organizzata come premio per riconoscere l’impegno e la costanza che questi ragazzi hanno riservato negli allenamenti, organizzati appositamente per loro appena è stato possibile farli in presenza (fino a oggi si sono interrotti solo nelle due settimane centrali di agosto).

Sono stati convocati Francesco Mazzon, Luca Modolo, Angelo Ragazzoni, Alessandro De Rosa, Luca Polesel, Tommaso Gini, Emma Iasevoli, Rachele Moruzzi, Leonardo Copat.

Anche Gianfranco Cimmarusti e Luca Brisotto sarebbero stati chiamati, ma non hanno potuto partecipare.

Importante nominare tutti, perché è da sottolineare il concetto che l’impegno e la costanza sono valori che allo Skorpion vengono riconosciuti e appena ve ne ha la possibilità, premiati!

La ratio con la quale abbiamo interpellato questi giovani, si basa sulla percentuale delle presenze, sulla valutazione dell’impegno durante le ore sul tatami, ma soprattutto considerando l’interesse palesato di volersi migliorare costantemente, svolgendo con dedizione anche allenamenti a casa.  Questo gruppo di Skorpioni ha dimostrato la volontà di rimanere al passo con l’allenamento anche quando la possibilità di allenarsi con i compagni è venuta a mancare!  (Genitori che ci portano in vacanza per lunghi periodi, difficoltà di trasporto.).

Lo Skorpion, tramite i suoi tecnici vuole comunicare la propria filosofia:

“Crediamo che i talenti nel senso sportivo del termine esistano, ma sono talmente rari che spesso una società non ne vede fiorire uno in tutta la sua storia.

Ci sono persone, però, che raggiungono comunque picchi di rendimento notevoli e che vanno sostenute. Non ci sono trucchi o scorciatoie per puntare in alto o diventare competitivi, esiste solo la progressività nel perseguire gli obbiettivi, la perseveranza e la costanza nell’affrontare il percorso di miglioramento determinato e l’impegno dedicato agli allenamenti. Quando tutti questi elementi si manifestano all’unisono, nei limiti delle possibilità personali, ognuno potrà avere grosse soddisfazioni.”

Noi ci auguriamo che i nostri giovani possano crescere con la cultura dell’impegno, essenziale in ogni campo della vita, così da trovare grandi soddisfazioni anche in ambito sportivo!

Ritorniamo ora alla trasferta torinese.

Due notti vissute “dormendo” sul prestigioso tatami torinese, consolidando un gruppo già forte e rodato! Ospiti della società guidata da Marco Caudana, Alessandro Bruyere, Francesco Bruyere, Fabrizio Chimento, che splendidamente ci hanno permesso di soggiornare nella loro sede per l’occasione.

Durante il giorno, si sono susseguite le lezioni di judo tenute dallo stesso Chimento e dai collaboratori di Accademia Torino, Andrea “Iron” Ferretti, Giulia Aragozzino, Micheal Raso, Davide Spicuglia.

Non si sono smentiti! Come al solito sono stati speciali nella didattica per i giovani atleti! Gli skorpioni sono stati rapiti dalle spiegazioni di questo fantastico team, e si sono impegnati al massimo! Per noi tecnici dello Skorpion è stato un immenso piacere sia per l’occasione formativa che per la sensazione di trovarsi in un posto dove si parla la stessa lingua (non per niente, da anni sono anche i tecnici dello Skorpion Stage).

Come si è svolta questa “gita”?

Venerdì, arrivo alle quattro del pomeriggio a Torino, accomodamento e allenamento alle cinque, a seguire gelato di recupero energie, poi cena in compagnia dei tecnici e nanna.

Sabato mattina, dopo un’abbondante colazione abbiamo svolto i due allenamenti programmati e ci siamo concessi una passeggiata per il centro della bella Torino.

Dopo un risveglio difficile la domenica, addolcito dalla colazione, ci siamo dedicati a un allenamento, interessante e intenso! Qualche foto di rito, i saluti, il rinnovo della nostra bella amicizia con i ragazzi torinesi… e la promessa di rivederci presto, siamo saliti soddisfatti sul furgone che ci ha riaccompagnato a Pordenone!

Di nuovo ringraziamo la società Accademia Torino, che ci ha ospitato. I ragazzi sono partiti pieni di elettricità, e sono tornati carichi di esperienza e buon judo!

Ah, già, IL FURGONE!!!

Lo Skorpion ha un sogno: una grande squadra di Skorpioni super impegnata, pronta a trasferte e a seguire con dedizione speciali workshop. Per questo motivo il direttivo si è impegnato nell’acquisto di un furgone, che proprio in questa occasione, ha compiuto i suoi primi 1000 chilometri!

 

Report di Daniele Blancuzzi

 

 

APERTURA CORSI ARTI MARZIALI E FITNESS 13/09/2021

Riprendono i corsi di Arti Marziali, Fitness, Judo e tante altre attività.

Siamo consci che molte cose sono cambiate, ma tutto lo staff Skorpion ha lavorato al massimo per ricominciare l’attività sportiva nel pieno rispetto delle regole, preservando la salute di tutti.

Nelle righe a seguire, il nostro Presidente vi informa nel merito.

Comunicazione per  nuovi iscritti. Segreteria aperta dal 31 agosto. Attenzione contatti solo online o via telefono, per agevolare le pratiche.

Al termine dell’articolo, tutti i documenti da scaricare.

“Carissimi iscritti,

siamo all’inizio di una nuova stagione, per la precisione la stagione sportiva n°49 da quando la A.S.D. Skorpion è stata fondata. Ma è anche la prima in assoluto con nuove regole dettate dai regolamenti federali sportivi e dalle disposizioni ministeriali in materia di contenimento della diffusione del Covid-19.

A tale proposito vi invito a leggere attentamente le Norme comportamentali ed il Focus sull’utilizzo degli spogliatoi che vi alleghiamo.

In breve:

  • Segreteria aperta dal 31/08/2021 con orari 17.00 – 20.00 per contatti telefonici e via mail. Telefono: 0434-360056,  371 3194023 e-mail skorpionpordenone@gmail.com
  • Si può accedere alla segreteria solo previo appuntamento telefonico ed in via del tutto eccezionale (vedi Norme Comportamentali)
  • Inizio corsi 13/09/2021 – ORARI CORSI AL LINK https://drive.google.com/file/d/1TeWn3gT5E6kBrF3crIczKCCiXDBApEak/view?usp=sharing
  • Iscrizioni on-line**
  • Pagamenti tramite bonifico**
  • Obbligo mascherina in palestra prima e dopo le lezioni
  • Obbligo igienizzazione delle mani
  • Rispetto degli orari di accesso per evitare assembramenti tra un corso ed il successivo
  • possibilità per alcuni corsi di frequentazione da casa on-line

**= fatte salve le persone che potrebbero avere difficoltà di utilizzo dei canali telematici, come riportato nelle Norme Comportamentali, che potranno prenotare un appuntamento in presenza in segreteria.

Tutti insieme, rispettando le regole, potremo goderci un ritorno responsabile ed in sicurezza.”

A.S.D. Skorpion Club Libertas Pordenone

Il Presidente

Massimo Cester

DOCUMENTI

DOMANDA ISCRIZIONE: QUI

NORME COMPORTAMENTALI: QUI

AUTOCERTIFICAZIONE PRIMO INGRESSO MINORI: QUI 

AUTOCERTIFICAZIONE PRIMO INGRESSO ADULTI: QUI

FOCUS SPOGLIATOI: QUI 

LAYOUT DISTANZE FITNESS QUI

LAYOUT DISTANZE ARTI MARZIALI QUI

Skorpioni a sostegno della città per l’emergenza COVID!

Piccoli judoka…GRANDI judoka al servizio della città e della società grazie agli insegnamenti del JUDO!

In questa quarantena, numerosi sono stati i dibattiti che hanno coinvolto le diverse sfere sociali e le riflessioni in merito allo sport sono state molto accese.

Anche noi ci siamo interrogati sul futuro del JUDO, disciplina che profondamente amiamo.

Abbiamo potuto ascoltare e, come la maniera vuole di questi tempi, anche vedere in Webinars e Videoconferenze i migliori tecnici, ma sbaglio, meglio sarebbe docenti…O educatori, pontificare sul judo e sui suoi valori profondi, sul fatto che questa arte marziale deve finalmente svelare la sua dote profonda, il suo vero insegnamento, lontano dal judo-sport, come lo definiscono (?!!!?), che Jigoro Kano Sensei non avrebbe mai voluto (!!?!)https://en.wikipedia.org/wiki/Yokoyama_Sakujiro  http://judoinspiredlife.com/sakujiro-yokoyama-demon/, sul fatto che finalmente il Vero judo si sarebbe dimostrato in tuta la sua “potenza di fuoco” di fronte ad una situazione sociale di emergenza, che invece i profani sportivi, non avrebbero avuto a possibilità di affrontare in modo marziale e costruttivo.

Altri ancora, completamente immersi nel mondo competitivo, e professionistico, non riuscivano vedere al di fuori della necessità di fare questo e quello stage, o questo e quel torneo…

Tutte situazioni un po’ troppo esagerate, forse 😊

Scusate se insistiamo sulla storia del judo, ma qualcosa abbiamo letto anche noi dello Skorpion Club, quindi vorremmo ricordare che il Professor Kano, volle cercare prima di tutto di codificare una forma di educazione fisica che fosse praticabile da tutti, e che facesse da pilota per una rieducazione sociale e morale di una Nazione in difficoltà per i velocissimi cambiamenti storici ai quali era soggetta, percorrendo l’insegnamento delle più antiche arti marziali. Si notò che la stessa esigenza, in realtà, era sentita in tutto il mondo (Feldenkrais, le scuole di psicomotricità francesi, i filosofi americani), con gli stessi principi!

C’era bisogno di idee nuove, di innovazione e modernità! Eravate a conoscenza che il Prof. Ha aperto il primo Club Universitario di Baseball Giapponese, e ora questo Sport è il più praticato in Giappone? Altro che Judo!… Comunque si…i principi…Mettere ordine (randori), sviluppare una coscienza sociale (JI TA KYO EI), migliorare utilizzando la strada migliore (SEI RYOKU ZEN YO).

Da qui il judo, con una convinta e forte azione di divulgazione, si affermò nel Mondo.

Bastano due principi per fare judo, e il 23 maggio 2020 i pre-agonisti (brutta parola) dello Skorpion si sono incontrati per allenarsi in quelli che il Fondatore  riteneva essere aspetti fondamentali.

Ancora, JI TA KYO EI, “Io e te insieme per progredire”, perché il cittadino non aspetta l’Istituzione, ma l’aiuta, quando non ce la fa, quando non si muove. Perché l’Istituzione la elegge il cittadino ed è sua espressione, magari a volte, è questi che deve indicarle la strada chiaramente, con l’esempio.

I giovani Skorpioni si sono trovati, con rispetto delle norme e dell’accordo stipulato con Alessandro Ciriani, Sindaco di Pordenone, per rispettare questo principio del Judo.

…E anche perché così abbiamo potuto:

  1. Vederci! (Lo confessiamo, due nascondini li abbiamo fatti e un gelatino ce lo siamo mangiato!)
  2. Divertirci! Finalmente…
  3. Togliere le erbacce sotto le scalinate del Palazzetto dello Sport, nello spazio relativo alla nostra Società.
  4. Eliminare la spazzatura che si era accumulata negli spazi del parcheggio, sotto le gradinate, nel piazzale.
  5. Spazzare le gradinate fronte strada.
  6. Aiutare il Comune a risparmiare qualche soldino.
  7. Combattere quello stato psicologico pericoloso che si sta creando, dovuto all’isolamento, alla perdita di veri rapporti sociali fatti anche di contatto fisico, alla sterilità del mezzo video

Facendo così anche fede a SEI RYOKU ZEN YO, miglior utilizzo delle energie, 7 cose in un’unica azione!

Beh.. .direi che Judo è stato fatto!… O no?!?

Quasi come se avessimo almeno un sesto Dan! Punto in cui viene riconosciuto l’impegno nello studio e nella diffusione della pratica, ma soprattutto dei principi del Judo…

Bravi ragazzi, un esempio di come la società sportiva svolge un ruolo educativo! L’atleta deve imparare a prendersi cura della propria “Società”, perché più avanti, il cittadino dovrà prendersi cura del proprio Stato.

Per questo le Associazioni sono importanti per la Città!

Ringraziamo nuovamente il Comune, che ci ha dato il permesso di poter dare una mano, facendo incontrare degli amici con uno scopo utile, le forze dell’ordine che hanno visionato quello che facevamo, ma senza intervenire, con buonsenso.

Ringraziamo i genitori, che hanno accolto di buon grado l’iniziativa, ma soprattutto i giovani Grandi Skorpioni, Angelo Ragazzoni, Luca Brisotto, Tommaso Gini, Filippo Ligammari, Emma Iasevoli, Rachele Moruzzi, Luca Modolo, Francesco Mazzon, Gugielmo Baragiotta, Alessandro e Leonardo De Rosa, Luca Polesel, che hanno voluto essere presenti dando un bellissimo segnale, cioè che ci sono, sono motivati e pronti per ricominciare!!!

 

Racconto e riflessione

DANIELE BLANCUZZI (Judoka e insegnate Skorpion Club)

RIPRENDONO I CORSI ALLO SKORPION. PRONTI ALLA FASE 2

Carissimi iscritti,

il DPCM del 17/05/2020 ha permesso la riapertura di molte discipline sportive già dal 18/05/2020 ed altre dal 25/05/2020. Per questo siamo felici di annunciarvi che stiamo lavorando per la messa in sicurezza della struttura e dei corsi stessi, ma, considerata la complessità, il poco tempo e la volontà di applicare le norme per garantire la sicurezza di tutti, Vi comunichiamo che riapriremo ufficialmente lunedì 01/06/2020.
La prenotazione sarà obbligatoria.

Cliccando su questo link troverete quanto occorre per essere
correttamente informati sulle norme di sicurezza e frequentazione dei corsi (attivo dal 25/05/2020).

MASSIMO CESTER

Presidente

Tornerai in palestra? Sondaggio Skorpion

Sondaggio anonimo A.S.D. Skorpion Club Libertas Pordenone ai suoi iscritti. (destinato in modo particolare al settore yoga e fitness)

Gentile Socio,

a seguito dell’emergenza COVID e delle relative restrizioni emanate dal governo in merito alla pratica dell’attività sportiva nelle palestre, i corsi dello Skorpion Club sono stati sospesi.

In attesa che vengano delineate le direttive e, soprattutto, i protocolli di sicurezza a cui tutti ci dovremo attenere scrupolosamente, stiamo lavorando per una riapertura in sicurezza come ci verrà richiesto.

Siamo fiduciosi che la situazione a breve evolverà, per questo motivo vi sottoponiamo un sondaggio anonimo, ideato per valutare una possibile ripresa delle attività, soprattutto in ambito fitness e yoga.

Compilando il sondaggio ci aiuterete nell’organizzazione futura.

Ringraziandovi fino ad ora della collaborazione, vi mandiamo un grande abbraccio.

LINK SONDAGGIO: https://bit.ly/sondaggioskorpion 

A.S.D. Skorpion Club Libertas Pordenone

 Il Presidente

 Massimo Cester