Giovedì 18 aprile, il sipario si è alzato sulla 35esima edizione dello Skorpionstage e del 25esimo Skorpionstage Ragazzi. Nel giro di qualche ora, il tatami del Piancavallo è stato letteralmente invaso da grandi e piccoli judoka provenienti da tutta Italia e il Judo ha trionfato nel palazzetto.
Siamo soddisfatti di questa splendida annata, che ha riconfermato i numeri da record del 2018 sia per lo Skorpionstage che per lo Skorpionstage Ragazzi.
Un clima ideale, e in perfetto equilibrio tra allenamento e divertimento, ha conquistato i giovanissimi. Piccoli atleti che affascinati da questa atmosfera, si avvicinano ai campioni internazionali con curiosità e stima per apprenderne gli insegnamenti.
La parte agonista ha registrato un buon numero di presenze, a dimostrazione dell’elevata qualità dello staff tecnico. Abbiamo ricevuto purtroppo qualche defezione dovuta agli imminenti appuntamenti nazionali, il 27 Aprile 2019 va in scena la FINALE Campionato Italiano Assoluto.
Quest’anno al team storico dei tecnici, composto da eccellenze del panorama nazionale come Riccardo Caldarelli, Donata Burgatta, Marco Caudana e Fabrizio Chimento, si sono aggiunti altri giovani ex campioni del calibro di Elio Verde, Antonio Ciano e Giovanni Casale.
L’ingrediente internazionale è stato aggiunto dai campioni olimpici. Come la giapponese Hikari Sasaki (Oro a Seul 1988) e il russo Arsen Galstyan (Oro a Londra 2012) ai quali si è unito il plurimedagliato campione europeo 20Rok Draksic (SLO).
Una squadra di insegnanti di altissimo livello. Tutti i partecipanti allo stage, anche coloro che sono presenti per i corsi di aggiornamento tecnici, corsi aspiranti allenatori e passaggio di DAN, si dicono entusiasti per l’organizzazione e l’ambiente creato.
Siamo emozionati per i risultati ottenuti, e possiamo affermare che il 2019 è stato l’anno dei piccoli JUDOKA. Definizione che ci riempie di gioia, perché il settore al quale puntiamo e guardiamo con estrema cura è proprio quello dei giovanissimi.
La 35esima edizione dello Skorpionstage è stata accompagnata da una splendente luna rossa*, che speriamo sia di buono auspicio per il 2020 e per uno Skorpionstage a dir poco spaziale.
(*Abbiamo anche accompagnato i ragazzi in una magica camminata al chiaro di luna, perché qui allo Skorpion amiamo non solo il Judo ma anche la natura).
Ringraziamo gli amici e i sostenitori di sempre, il nostro instancabile Luca Feletto, l’intuito di Luca Copat, Ezio Gamba General Manager della Russia e amico storico dello Skorpion, e chiaramente tutto il nostro Staff!